
Indirizzo: Corso di Porta Ticinese 40
Orari di apertura: Dom, mar, mer: 10-21. Gio, ven, sab: 10-24. Lun: chiuso.
Verso Libri è una libreria e caffetteria nata dall'idea di cinque amici, tra cui gli editori Andrea Gessner e Pietro Biancardi. Ha aperto nel dicembre del 2015 in corso di Porta Ticinese, vicinissimo alle Colonne di San Lorenzo. L'interno, distribuito su due piani, offre un salottino di lettura e uno spazio per bambini.
La libreria ha una ricca proposta di titoli, principalmente di piccoli e medi editori indipendenti, con uno scaffale particolarmente fornito di libri di design, illustrati e graphic novel.
Antonio è uno dei librai di questo posto singolare.
Conosci Antonio:
Perché hai scelto di fare il libraio?
Ho sempre avuto una propensione per la lettura e l'oggetto libro. Un giorno mi innamorai di una libreria in centro a Roma, portai il curriculum e iniziai a lavorare lì. Poi è arrivato il trasferimento a Milano e, come dire, il sogno continua.
Qual è la soddisfazione più grande che ti dà il tuo lavoro?
Da un lato è bello far tornare alla gente la voglia di leggere bei libri. Dall'altro questo posto tende a raccogliere persone che lavorano in vari ambiti dell'editoria e il confronto con loro è sempre interessante: si parte dai libri e si finisce per parlare di tante altre cose.
Un libro che è stato importante nella tua vita.
"I fiori blu" di Raymond Queneau, perché mi ha fatto scoprire che un libro di narrativa può anche parlare di filosofia, storia e sogni attraverso la finzione e con leggerezza.
Poi "Don Chisciotte": come si fa a non voler bene a personaggi come Don Chisciotte e Sancho Panza?
Quale personaggio letterario ti piacerebbe essere?
Il Duca d'Auge de "I fiori blu". Un folle acrobata del tempo.
Se potessi invitare a cena un autore, anche del passato, chi sarebbe?
Francis Scott Fitzgerald: doveva essere uno che se la spassava parecchio.