Aribac

Aribac - Tribook.it

Indirizzo: via Porpora di fronte al numero 62

Orari di apertura: Lun: 15.00-19.30. Mar-Sab: 9.30-13.00; 15.00-19.30.

Aribac è una libreria specializzata dagli 0 ai 14 anni. Ma non vi aspettate i soliti libri! Qui alloggiano anche testi di qualità che sta al lettore riuscire a scovare tra i vari settori, quali divulgazione scientifica, mitologia, pedagogia, classici, alta leggibilità, multiculturalità e albi illustrati per tutte le età.

Le libraie Silvia Arinci e M. Cristina Bacchiega (che insieme fanno Aribac) offrono tra i loro servizi, oltre alle letture ad alta voce e alla presentazione dei libri, anche laboratori di lettura, corsi di teatro e di disegno, di creatività, iniziative per i genitori e neo genitori e, ovviamente, consigli spassionati ma professionali. 



Aribac - Libraio

Aribac - Firma

Aribac - Smile

Conosci Cristina e Silvia:

Perché avete scelto di fare le libraie?

Perché il libri sono una parte essenziale della vita, ma non tutti l’hanno scoperto o riscoperto… Per cui c’è tanto tanto lavoro da fare.

In particolare i libri bambini e ragazzi sono bellissimi da vedere e gustare oltre che da leggere.

Qual è la più grande soddisfazione che vi dà il vostro lavoro?

Vedere la scintilla nei bambini e ragazzi che sperimentano e si appassionano alla lettura,sentirsi dire dai papà e dalle mamme “prima non leggeva, adesso faccio fatica a distoglierlo dal libro”. Riuscire a passare che  i libri sono dei buoni compagni in vari momenti della vita, sia belli che meno belli.

Un libro importante nelle vostre vite.

Cristina: da bambina Italo Calvino con le Fiabe italiane, tante storie ‘vere’ per tutti i gusti 

Silvia: da bambina la fiaba “Barbablù” di Perrault, mistero, paura e principesse coraggiose

Quale personaggio letterario vi piacerebbe essere?

Cristina: Pippi Calzelunghe, per la libertà di sperimentare

Silvia: Jo di Piccole Donne, per la tenacia e la voglia di essere sé stesse ad ogni costo

Se poteste invitare a cena un autore, anche del passato, chi sarebbe?

Cristina: Isabelle Allende, faremo insieme viaggi tra realtà, surrealismo e fantasia e poi di nuovo volteggiare

Silvia: Ian McEwan. Lo tempesterei di domande, una per ogni sua storia.