Tribook è stata la community di lettori e librai che valorizzava la bibliodiversità attraverso l’e-commerce di prossimità delle librerie indipendenti.
Per due anni (da maggio 2015 a maggio 2017), la nostra piattaforma ha fatto incontrare lettori e librai indipendenti di Milano.
Cosa abbiamo fatto
1) Cercavi il libro giusto per te, seguendo la tua ispirazione o i consigli dei librai.
2) Sceglievi in quale libreria acquistare.
3) Decidi se ritirarlo personalmente in libreria o riceverlo a casa, con un costo aggiuntivo.
Tutta la comodità dell’e-commerce, arricchita di un’esperienza di acquisto umana, responsabile e sostenibile.
La nostra storia
Siamo nati come startup nel 2014 per unire libri e tecnologia e abbiamo operato in favore del pluralismo culturale e di un mercato editoriale vario e indipendente.
Per sapere di più sul nostro lavoro, i nostri valori, gli eventi che abbiamo organizzato, le collaborazioni che abbiamo avuto negli anni, visita il nostro blog.
Il team
Il nostro team è composto da:
Michela Gualteri, CEO & founder. È una professionista dell’editoria. Amministrazione, pianificazione strategica, marketing e pubbliche relazioni di Tribook erano di sua competenza.
Brian Suarez, CTO & founder. È un imprenditore che si occupa da anni di sviluppo siti web e soluzioni per il digitale. Era responsabile della progettazione e dello sviluppo della piattaforma di Tribook.
Ci hanno affiancato:
Samuele Macchi, sviluppatore.
Rosa Mugavero, progettista culturale.
Alessandro Belotti, consulente di comunicazione.
Mariagiulia Bertolini, fundraiser.
I riconoscimenti
Marzo 2014 > tra i tre migliori progetti premiati dalla giuria di Dr. Start-upper, percorso promosso dall’Università Cattolica e dalla Camera di Commercio di Milano
Ottobre 2014 > finalista alla business plan competition Startcup Lombardia, categoria ICT e Servizi
Novembre 2014 > terzo posto a LibrInnovando Awards
Maggio 2015 > tra le 10 startup editoriali selezionate dal bando internazionale Book to the Future del Salone del libro di Torino
Giugno 2015 > finalista del bando IC-Innovazione Culturale di Fondazione Cariplo, grazie al quale abbiamo avuto 3 mesi di incubazione e un finanziamento a fondo perduto
Ottobre 2015 > finalista del concorso Il coraggio di innovare – Digital Award, un’iniziativa indetta da Regione Lombardia in partnership con Unioncamere Lombardia e Meet the Media Guru.